Plesso "Anna Frank"

Via A. Frank, 75 – Cesena (FC) 

Tel. e Fax 0547/384746

e-mail:  fomm09400t@istruzione.it

anna frank1 anna frank2

 

Orari delle lezioni  

Dal Lunedì al Sabato per le Classi a tempo normale 30 ore

Sez. A. B. D. H. Q.

  • Ingresso ore 8.00
  • Inizio lezioni ore 8.05
  • Uscita ore 13.05

Tempo prolungato 36 ore con due rientri pomeridiani

Sez. C. E.

Organizzazione dal Lunedì al Sabato (esclusi il mercoledì e il venerdì in cui c'è il rientro):

  • Ingresso ore 8.00
  • Inizio lezioni ore 8.05
  • Uscita ore 13.05

Il Mercoledì e il Venerdì le attività si prolungano nel modo seguente:

  • Mensa, ore 13.05-14.05
  • Attività curricolari, ore 14.05 - 16.05
  • Uscita pomeridiana, ore 16.05
Aspetti caratteristici del tempo prolungato della sede Anna Frank

Si presenta con un curricolo di studio che ha una attenzione particolare alle attività laboratoriali, la seconda lingua straniera che si aggiunge all'inglese è lo spagnolo, i laboratori pomeridiani (e non) avranno una articolazione triennale che prevede:

Laboratori scientifici

  • ambiente/meteorologia/microscopia

Laboratori linguistico espressivi

  • lettura/scrittura creativa
  • lettura animata
  • manipolazione testuale

Laboratorio musicale

Laboratorio di informatica

Laboratorio metodo Feuerstein

Laboratorio con produzione di manufatti

Teatro

Orto didattico

Recupero/potenziamento

Piscina

Cucina

Meccanica

Alle attività curricolari, sulla base della scelta volontaria, tutti gli alunni delle tre sedi (sia quelli iscritti al tempo normale che al tempo prolungato) possono affiancare ulteriori attività pomeridiane extracurricolari di Istituto che si svolgono nei plessi Anna Frank e Tito Maccio Plauto. Ovviamente, ciò sarà possibile sulla base degli impegni scolastici settimanali. Alle attività extracurricolari si riconducono: il gruppo sportivo (c/o sede A.F.), il corso di livello KET per la lingua inglese (c/o sede A.F.) nell'ambito del progetto "Cesena in Musica" (in collaborazione con il Conservatorio "Bruno Maderna" e l'Istituto musicale "Arcangelo Corelli"). 

Al riguardo, si ricorda che il Piano Triennale dell'Offerta Formativa sarà realizzato, sulla base dell’organico dei docenti e delle risorse finanziarie che saranno a disposizione dell'Istituzione scolastica.

Il piano è stato pubblicato su "Scuola in Chiaro", il sito del MIUR dedicato alle informazioni sulle scuole.